Andrea Renzoni - Senior Private Banker Fineco

Clicca per selezionare l'immagine di copertina.

Come raggiungere i tuoi obiettivi: ADVICE+ La nuova Consulenza Evoluta

Seguendo l’evoluzione dei mercati finanziari abbiamo capito che investire  non basta ! Occorre:

- avere una chiara visione di quelli che sono i miei attuali investimenti

-  identificare il rischio adatto alla propria strategia di investitore, in funzione dell’orizzonte temporale dei propri obiettivi,

-  controllarne l’andamento degli investimenti, per intervenire (se necessario)

Queste azioni occorre farle per tutti i nostri obiettivi di investimento, ed in Fineco le possiamo fare attraverso il servizio di consulenza evoluta Advice+.


Partiamo dalla Diagnosi:

La Diagnosi del portafoglio è certamente il primo passo da fare!

Con la Diagnosi si effettua il check-up degli investimenti presenti in Fineco e/o presso altri istituti, e si acquisisce consapevolezza sul proprio portafoglio.

La «Diagnosi» serve per «fotografare» la situazione iniziale;

La diagnosi ci aiuta a capire quali sono le componenti che costituiscono il portafoglio.

Tra i vari elementi troviamo la scomposizione geografica ma anche l’esposizione valutaria dell’intero portafoglio !

Elementi indispensabili per capire come siamo esposti e se abbiamo, ad esempio, delle concentrazioni particolari in qualche settore. 

Con la diagnosi siamo anche in grado di analizzare il portafoglio guardando ai fattori di rischio che lo compongono.

Per avere questo tipo di informazione occorre affidarsi a modelli statistici che siano in grado di capire il reale rischio assunto, attraverso lo studio continuo delle performance realizzate.

Diventa estremamente importante capire come si comporta il prodotto in termini di Rischio/Rendimento, (individuando la combinazione di Asset Class che meglio spiegano l’andamento assunto).

La Frontiera efficiente è il «Compromesso tra Rendimento atteso e Rischio».

La frontiera ci permette di prendere consapevolezza dell’attuale strategia di investimento.

Come affrontiamo la seguente domanda ? «Come possono evolversi i miei investimenti?»

Attraverso il cono di Ibbotson viene identificata l’evoluzione probabilistica del rendimento del portafoglio.

Capita l’importanza della diagnostica, questo non basta.

La domanda che ci poniamo è: « ma le attuali caratteristiche di portafoglio sono quelle che vogliamo veramente? Ci sono margini di efficientamento?»

Per rispondere a queste domande occorre capire quali elementi guardare.

Quali sono gli elementi che vengono guardati in un portafoglio?

Si guarda, tra i tanti elementi, il profilo di rischio, la diversificazione, l’asset allocation e la qualità dei prodotti.

Per capire come questi elementi vengono analizzati in Advice+, partiamo dalle logiche finanziarie utilizzate.

Le logiche finanziarie del servizio Advice+ ruotano intorno a tre pilastri fondamentali:

• La frontiera efficiente, utile a capire il posizionamento del portafoglio rispetto l’obiettivo prefissato

• Il look-through e la factor analysis, elementi indispensabili per avere una chiara conoscenza del portafoglio

• Il Ranking Fineco, strumento utilizzato per monitorare la qualità dei prodotti finanziari scelti.

Partendo dal portafoglio realmente investito, si può decidere di:

- a parità di rendimento atteso, ridurre il rischio

- a parità di rischio, mirare ad aumentare il rendimento atteso

Il tutto con l’obiettivo di ottimizzare il rapporto «Rischio/Rendimento atteso».

Ogni piano finanziario realizzato (numerato dall'1, meno volatile e rischioso, all'8, con grado di rischio più elevato così come le opportunità), viene costruito con un livello di diversificazione molto alto, questo per ridurre il rischio complessivo di portafoglio.

La gamma messa a disposizione per la realizzazione (o integrazione) del portafoglio è ampissima!

Advice+ prevede l’utilizzo di fondi, sicav, certificati, Azioni, Obbligazioni, Polizze ... E cosi via… insomma… quasi l’intera gamma disponibile in Fineco!

Ricordiamoci che senza controllo e una visione globale si rischia di esporsi troppo (o talvolta troppo poco) rispetto gli obiettivi che ci siamo prefissati.

Gli indicatori di Advice+ permettono di analizzare e monitorare il portafoglio da diverse angolazioni. Infatti gli indicatori di Advice+ analizzano:

•Il livello di diversificazione

•La coerenza del portafoglio rispetto il piano finanziario scelto

•L’efficienza

•La qualità

•E l’aderenza del mio investimento rispetto al mio livello di sensibilità in tema ESG.

Quanto visto sino ad ora ci è servito per realizzare la soluzione di investimento adatta all’obiettivo di investimento scelto.

Un altro elemento importante e monitorare in modo costante il portafoglio investito.

Il monitoraggio costante del portafoglio, permette di capire come si stanno evolvendo gli investimenti, rispetto all’obiettivo di investimento scelto.

La domanda diventa: «Ma tutte queste analisi dove è possibile andarle a vedere?» Area Personale sito e/o App.

Non dimentichiamoci che il dossier Advice+ vi consentirà la vista costante sul portafoglio in monitoraggio, vista evoluta e completa.

RICAPITOLANDO: 

tutto racchiuso nella consulenza Advice+, consulenza che mette a disposizione:

La Diagnosi, che permette di capire lo stato di salute degli investimenti

La Consulenza, che consente la personalizzazione ed il costante monitoraggio nel tempo


Contatti

Icona persona

Andrea Renzoni

Senior Private Banker

Email andrea.renzoni@pfafineco.it
Cellulare 3292210820
Telefono 3292210820

Fineco

FINECO CENTER

Via Roma, 1 - 3
61032, Fano
0721 830046

Fineco

FINECO CENTER

Via R. Valturio, 26
47923, Rimini
0541 786127

ho letto l'informativa sulla privacy*

Andrea Renzoni è un Consulente Finanziario abilitato all’offerta fuori sede con delibera Consob n°6728 del 22/12/1992

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Le informazioni contenute nel presente sito internet, curate da Andrea Renzoni e Fineco Bank, non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate, adatte al cliente, di eseguire una o più operazioni relative a un determinato strumento finanziario nè ricerca in materia di investimenti. Prima di usufruire del servizio di consulenza in materia di investimenti di Fineco Bank e/o di effettuare qualsiasi operazione di investimento è necessario che il cliente sottoscriva l'apposito Contratto e consulti la Documentazione di Offerta relativa ai prodotti/servizi disponibile sul sito internet www.finecobank.it e presso gli uffici dei Consulenti Finanziari abilitati all'offerta fuori sede della Banca.